facebook
instagram
youtube

Cell. 39353 4810620‬

Associazione Bunker Recoaro 1944-45      C.F. 94019990244      Via Roma 17/C, Recoaro Terme (VI), Italia (Italy)

Cell. +39 338 796 1431     E-mail: associazionebunker.recoaro@gmail.com

Bunker Recoaro 1945

Le Fonti Centrali prima e dopo il Bombardamento Americano del 20 aprile 1945.

cf635571493d4d8919bddac724dccc4f042d85ed.jpeg
5cc0cde4abfb326641b9a444683b76ecba7ae7ab.jpeg
80a8568d4659f4c527547f83aa8283ec9f387ca6.jpeg

Prima del Bombardamento

Dopo il Bombardamento

Rapporto di fine missione americano

In questa foto il Compendio Termale è perfettamente visibile, con il Comando Tedesco situato verso l'alto dell'immagine.

Da notare le strada di accesso ed i sentieri attorno al Comando.

L'esplosione delle bombe da 500 lb (250kg) ha sollevano un'enorme nuvola di polvere che  oscura il Compendio Termale ed il Comando.

Si nota che il paese di Recoaro Terme non è stato colpito dalle bombe.

I rapporti venivano completati, solo dopo la sortita aerea, dagli aviatori americani.

Si vedono le 3 zone da bombardare e, scritta del "Box Score", la precisione del bombardamento vicina al 100%.

Immagini dei B-25 durante l'incursione aerea al Comando Tedesco di Recoaro.

Fonte: "National Archives and Record Administration Washington/College Park."

La Distruzione delle Fonti

OberKommando der Wehrmacht (Albergo Lelia)

L'Albergo Lelia, sede del Comando Tedesco della Wehrmacht in Nord-Italia, è stato danneggiato dal bombardamento americano, ma non distrutto completamente. L'edificio, perciò, resterà inagibile, tutti i vari lavori e compiti da svolgere in un comando militare furono trasferiti all'interno del bunker Galleria Albert Kesselring. Proprio per questo l'importante riunione del 22 aprile del 1945 fu organizzata all'interno della galleria e non nel comando vero e proprio.

Albergo Lelia Foto dell'albergo dopo il bombardamento scattata dal piazzale delle Fonti.Albergo Lelia L'albergo visto da lontano, da notare il bunker di superficie in cemento armato.Albergo Lelia L'interno dell'Albergo Lelia. Questo era il salone centrale.Albergo Lelia La sala adibita a comando danneggiata dal bombardamento.Albergo Lelia Entrata frontale dell'albergo resa inagibile.Albergo Lelia Foto scattata dal lato ovest, si nota il bunker di superficie
559371c93f3691f532a94006e8a9b023cb4b8a58.jpeg
c75c60458230d08c4192ebc1676a9db05b0454d8.jpeg
b265bd15fec9c3bcaa90444d3db0a976bd3aa32b.jpeg

Albergo Dolomiti

Piazzale Fonti

Albergo Giorgetti

Questo edificio è stato l'unico ad essere ricostruito nel Dopoguerra esattamente dov'era e com'era prima del bombardamento.

In questa foto si può ben vedere il piazzale e, l'edificio sulla sinistra, è l'odierno bar-ristorante.

L'edificio più antico del Compendio Termale, risale alla seconda metà dell'800. Come si vede dall'immagine, non è stato distrutto.

1175005880209edf2554d74aafea5dadf7fa4360.jpeg
526fe941c61b91a3fff1423ed05ad03643c3fdf6.jpeg
0d89ef200fe7c64d501867b1863a12f7685402ac.jpeg

Ufficio Postale

Bunker di Superficie

Altri edifici

Colpito in maniera sufficiente da essere demolito nel Dopoguerra.

Il Bunker di superficie vicino all'Albergo Lelia, questo Bunker ha ospitato durante il bombardamento i membri dell'Alto Comando fra cui lo stesso Heinrich von Vietinghoff.

Questi edifici, seppur lontano dal compendio termale, sono stati colpiti lo stesso.

Altre immagini

Sotto, tutte le immagini del Compendio Termale prima, durante e dopo il bombardamento.

Video dell'Associazione

Sotto, una serie di video molto interessanti realizzati dai membri dell'associazione per spiegare in maniera più semplice e moderna la storia di Recoaro.

Buona visione!

A seguire, una raccolta di video interessanti presenti in rete, riguardante altri bombardamenti eseguiti dal 340th gruppo da bombardamento, lo stesso che ha effettuarono l'incursione aerea sul Comando Tedesco alle Fonti di Recoaro Terme il 20 aprile 1945.

Sotto, video originali restaurati di altre incursioni aeree eseguite dai North American B-25 Mitchell, come il bombardamento di Cassino